
In Primo Piano
Tesori riscoperti. Archivi e biblioteca di Oria
mercoledì 1 giugno 2011
In virtù dei fondi ottenuti dalla Diocesi di Oria per i progetti esecutivi di Riordinamento, inventariazione e restauro dell’Archivio Storico Diocesano di Oria e Riordino delle biblioteche “C. Kalefati” e “De Pace”, il 10 giugno alle ore 9.30 presso l’Auditorium Chiesa di San Giovanni Battista si presenta il lavoro ultimato: Tesori riscoperti di Oria. Archivi e Biblioteche. La catalogazione di parte fondo moderno della biblioteca diocesana e della biblioteca comunale (per un totale di 13.000 inserimenti utilizzando il software Sebina Open Library), l’acquisto di libri, nuovi arredi, la digitalizzazione delle pergamene, il restauro, il riordino e l’informatizzazione attraverso il software Ceiar della documentazione dell’archivio storico diocesano di Oria, la compilazione e la stampa dell’inventario dell’archivio e degli inventari degli archivi parrocchiali dei paesi appartenenti alla diocesi di Oria. L’int...
[ Leggi tutto ]
Altre notizie
Importante donazione alla Biblioteca Arcivescovile 'A. De Leo'
venerdì 6 maggio 2011
Un adulto che legge ad alta voce ad un bambino compie un atto d’amore, e ciò ha risvolti importanti per lo sviluppo della personalità del piccolo sul piano relazionale, emotivo, cognitivo, linguistico, sociale e culturale.
Charles Montesquieu diceva che “l’invenzione dell’arte tipografica è stata una gran brutta trovata! La natura aveva saggiamente disposto che le sciocchezze degli uomini fossero passeggere, ed ecco che i libri le rendono immortali”. Eppure i dati sulla lettura in Italia sono allarmanti. Una recente ricerca ci dice che il 62% degli italiani non legge nemmeno un libro all’anno e l’indifferenza dei politici e ...
[ Leggi tutto ]
Omaggio a Carlo De Marco
martedì 12 aprile 2011
Mercoledì 13 aprile alle ore 9 presso l’Auditorium della Biblioteca Provinciale di Brindisi l’Istituto Professionale “C. De Marco” di Brindisi e la Biblioteca Arcivescovile “A. De Leo”, presenteranno il progetto “Omaggio a Carlo De Marco (1711 -1804). Celebrazione del terzo centenario della sua nascita”. La cerimonia promossa prevede la partecipazione straordinaria del rinomato coro delle Voci Bianche e dell’orchestra giovanile del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce magistralmente diretti dal maestro Luigi Bisanti. Sono stati realizzati per l’occasione, dagli alunni dell’Istituto “C. De Marco&rdqu...
[ Leggi tutto ]